La cattiva strada
zio Plinio sulla cattiva strada
ci metteva la Nutella
...e sai che...
Però se era il caso,
beveva anche dall'amare calice
Ma prima ci voleva lo zucchero.
Però piangere
piangeva lacrime amare.
Piangeva lacrime amare
che facevano laghi e fiumi
d'acqua dolce
Anche andavano a mare...
Perché volentieri o nolenti
il destino trova sempre la sua strada
e anche zio Plinio,
Che è la strada sbagliata,
ma la trovano...
Che alla fine sono i principi
che fregano lo zio Plinio...
... vabbè, non che nel mezzo
invece...
O mau caminho
o tio Plínio no mau caminho
colocava Nutella
..e sabe que...
Mas se fosse o caso,
ele também bebia do cálice amargo.
Mas antes precisava de açúcar.
Mas chorar
ele chorava lágrimas amargas.
Chorava lágrimas amargas
que formavam lagos e rios
de água doce
E iam até ao mar...
Porque, querendo ou não,
o destino sempre encontra o seu caminho
e até o tio Plínio,
Que é o caminho errado,
mas eles encontram...
Que no final são os princípios
que enganam o tio Plínio......
tudo bem, não que no meio
em vez disso...
Traduzido com a versão gratuita do tradutor - DeepL.com
Lo zio Plinio ha capito tutto della vita non capendoci nulla, non sa nulla dimostrando cosi grande conoscenza, raggiunge le più remote profondità rimando a galla, è entrambi i lati della medaglia che gli è stata attribuita per non aver alcun merito ...
RispondiEliminaPer lui il bicchiere non è ne mezzo pieno ne mezzo vuoto, dubita (con certezza) che ci sia il bicchiere.
Sempre geniale Alberto, buon fine settimana.
Romualdo Roggeri (della serie: l'intelligenza tecnologica esiste?😉
EliminaLo sai che hai sintetizzato perfettamente lo zio Plinio, vero? Complimentissimi a te "cugino" Romualdo 😉
EliminaUn abbraccione e grazie, grazissime
P.S. di intelligenza c'è n'è già poca di umana, figuriamoci tecnologica...
Hi Alberto, excellent story of the uncle Plinio. I see you can draw too, if you like you can use photos of my dog Puck. Have a nice sunday evening.
RispondiEliminaHi Caroline, thank you so much. I'm glad you liked Uncle Plinio's slightly surreal story. Maybe one day I'll try to draw the cute Puck.
EliminaHave a good week. Best regards.
Ma non ho capito... hai velocizzato il video o cosa? Comunque zio Plinio ha sempre il suo fascino, su quale strada non so, ma c'è l'ha. Ciao Alberto e salutami tanto Il tuo saggio e vitale parente. 😅🤣💋😘
RispondiEliminaCiao Pia, si ogni tanto velocizzò il tutto per incrementare l'assurdità dell'assurdo. E, non per vantarmi, ma mi pare pure che mi riesca bene... 😅
EliminaGrazie mille, un salutone a te
... anche da zio Plinio, naturalmente 😘
Há muito tempo que o Tio Plínio não aparecia por aqui. Gostei da ideia de ele chorar lágrimas amargas que formavam lagos e rios de água doce.
RispondiEliminaTudo de bom.
Uma boa semana.
Um beijo.
O tio Plinio nunca fica parado, vai e vem pelo blog sem parar. Mas ele gosta de nós e está sempre a pensar em nós. 😉
EliminaObrigada, amiga Poetisa, um abraço.
Boa semana
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati Anche zio Plinio apprezza Bertolt Brecht
RispondiEliminaE abbiamo fatto fatica a trovare da sederci pure dalla parte del torto... Sarebbe stato proprio meglio prenotare!
Eliminazio Plinio adotta Bertolt Brecht e, devo dire, che è un sentimento ricambiato..
Ciao amica Berica, grazissime.
Un abbraccione
E abbiamo fatto fatica a trovare da sederci pure dalla parte del torto... Sarebbe stato proprio meglio prenotare!
Eliminazio Plinio adotta Bertolt Brecht e, devo dire, che è un sentimento ricambiato..
Ciao amica Berica, grazissime.
Un abbraccione
Ricambio l'abbraccione :)
EliminaTi ho trovato " leggermente" elettrico in questo video.... voglio dire più del solito...
RispondiEliminaE' forse dovuto al cambio di stagione ? Ti stai preparando anche tu a migrare come gli uccelli ?
un po' di verve in più?
EliminaPuò essere, ma è l'ultimo sprazzo, poi più che migrare, mi preparerei al letargo... 🙂
Ciao Frida, grazie, grazione a te.
Un abbraccione
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaPerò mi chiedo cosa potrebbe succedere se si piangessero lacrime amare sul latte versato... sarebbe uno yogurth, chissà, o forse una ricotta salata. Un salutone a te caro amico.
RispondiEliminaAhahah! Bellissima questa. Lacrime amare di coccodrillo sul latte versato...
EliminaO era scremato?
Bellissimo commento. Grazissime amico mio
Scerzando e ridendo un po' tutti viaggiamo a luoghi comuni..ma forse era "verso2 luoghi comuni, oppure luoghi diversi altrimenti ci incontreremmo tutti un giorno su una cattiva strada con pozzanghere di Nutella.. o non era Nutella? ;)
RispondiEliminaLe lacrime amare sono ottime per digerire quello che rimane sullo stomaco.
RispondiEliminaBuona serata.
Un pò di verve nella vita può fare solo del bene. Le lacrime ci sono sempre nella vita di tutti, purtroppo e spesso nei momenti meno appropriati. Comunque tutto passa sono le lacrime di coccodrillo che non dovrebbero esserci. Un saluto e buon fine settimana
RispondiEliminaComunque vada...Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone: mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d’accordo con una minoranza.” (Caro Diario, 1993) Buona domenica.
RispondiEliminaUltimamente si versano tante lacrime amare vedendo il mondo.
RispondiEliminaLa strada si valuta sempre a posteriori: se poi ci porta alla meta giusta, non era sbagliata, forse era solo più lunga :) ma se c'è la Nutella con noi, direi che va bene anche prolungare il viaggio!
RispondiEliminagrande zio plinio!
RispondiElimina