lunedì 16 dicembre 2024

zio Plinio e la Vita sognata

zio Plinio e la Vita sognata



 

"zio Plinio,

zio Plinio, ma è questa la vita che avevi sognato?"

"beh..."

"beh si!"

"è questa la vita che avevo sognato,

ma però avevo mangato pesante"

"...ma però avevo bevuto un po'..."

"...ma però non si dice."

"...ma però io l'ho detto..."

"beh!"


Tio Plínio e a Vida sonhada


“Tio Plínio,
Tio Plínio, mas é esta a vida com que sonhou?”
“Bem...”
“bem, sim!”
“Esta é a vida com que sonhei,
mas eu tinha comido muito.”
“...mas eu tinha bebido um pouco...”
“...mas tu não dizes.”
“...mas eu disse-o...”
“Bem!”

40 commenti:

  1. Il tuo blog è sempre sorprendente... un salto in un buio illuminato. Grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un salto nel buio illuminato è davvero un bellissimo complimento che mi invidio da solo. Grazissime amica mia, grazissime della simpatia e dell'affetto.
      Un abbraccione

      Elimina
  2. La vita sognata credo si accompagni in parallelo alla vita vissuta, a volte crediamo di viverla davvero e che coincida coi progetti e le aspettative, altre la vediamo deviare sogghignando da ogni previsione o pronostico, ma in entrambi i casi ci si pone con fiducia, sorriso, abnegazione e cerchiamo di portarcelo dietro quel sogno e dargli forma, vita, significato.
    Avrò mangiato assieme a zio Plinio ieri? Magari pesante, sì, ma le risate ragazzi.. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vira e sogni sono sempre faccettature molto sfaccettate se non proprio propriamente sfacciate. Pieni di angoli e pieni di spigoli, si prova e si tenta e si riesce a volte. E se non si riesce ci si riprova, che il vero incubo, per me, non è fallire, ma rinunciare.
      ...ma zio Plinio ha pagato? Che con me dice sempre di aver dimenticato il portafoglio, che comincio proprio a sospettare che nemmeno c'è l'abbia il portafoglio...
      Un abbraccione

      Elimina
  3. accidenti, anche io alla sera ho il vizio di preferire la pasta invece della minestrina... Troppo pesante e così i sogni sono agiatati... Imparerò a fare un semplice risotto in bianco? Non so!
    :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahah, non credo, non credo proprio, cara la mia falegnama. Non ci abiteremo mai ai brodini leggeri, magari di dado...
      Non credo.
      Un abbraccione

      Elimina
  4. La vita dei miei sogni è come mille film proiettati tutti insieme, ogni notte. Sogni così immensi, movimentati, svariati scenari e personaggi, meglio di quelli visti al cinema. io vivo di più nei sogni che nella mia vita. di notte ho molte vite, che siano passate o future non saprei ma almeno lì la vita è più attiva, più diversa, più energica... vedo posti bellissimi, mari stupendi, alluvioni, tsunami, esplosioni, animali, mostri....invece nella mia vita solo esseri umani, alberi spogli e adesso il gelo dell'inverno, odioso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È il bello dei sognare, sogni grandi e pure un po' indefiniti, che dentro ci possa stare un po' di tutto. Poi però, cerchiamo di portare qualcosina anche nel reale, che non resti il solito incubo ad occhi aperti. Non so se ci si possa riuscire, ma sicuramente ci si può provarcisi, ci si può tentarcisi, ci si può

      Elimina
  5. É bom sonhar, embora a vida nem sempre corra como sonhamos. Tio Plínio sabe que sempre um sonho nos arrasta. Por isso acredita que "pelo sonho é que vamos comovidos e mudos".
    Tudo de bom, meu Amigo Alberto.
    Um Natal cheio de amor e um Ano de 2025 com saúde paz.
    Um beijo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tio Plínio sabe da importância dos sonhos e dos sonhadores, e não apenas porque está sempre com sono. E, afinal, o que mais do que poesia é um sonho, e o que mais do que um sonho é poesia?
      Obrigado amigo Poetisa, um grande abraço e muitos votos de boas festas e um feliz 2025. Um beijo

      Elimina
  6. Εύχομαι αυτές οι γιορτές των Χριστουγέννων να γεμίσουν την καρδιά σου με αγάπη, το σπίτι σου με ζεστασιά και την ψυχή σου με χαρά. Ας είναι κάθε στιγμή γεμάτη φως και ευτυχία, και ο νέος χρόνος να σου φέρει υγεία, ευημερία και κάθε σου όνειρο να γίνει πραγματικότητα. Καλά Χριστούγεννα και ευτυχισμένο το νέο έτος!

    RispondiElimina
  7. Εύχομαι αυτές οι γιορτές των Χριστουγέννων να γεμίσουν την καρδιά σου με αγάπη, το σπίτι σου με ζεστασιά και την ψυχή σου με χαρά. Ας είναι κάθε στιγμή γεμάτη φως και ευτυχία, και ο νέος χρόνος να σου φέρει υγεία, ευημερία και κάθε σου όνειρο να γίνει πραγματικότητα. Καλά Χριστούγεννα και ευτυχισμένο το νέο έτος!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Σας ευχαριστώ, σας ευχαριστώ πάρα πολύ. Σας εύχομαι καλές γιορτές περιτριγυρισμένες από όλα τα αγαπημένα σας πρόσωπα και σας εύχομαι μια νέα χρονιά γεμάτη ευτυχία και γαλήνη.
      Μια αγκαλιά

      Elimina
  8. Merry christmas Alberto. Thank you for your friendship.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È un vero piacere, Caroline, un vero piacere. Buone feste e buoni festeggiamenti anche a te. Un abbraccio

      Elimina
  9. è possibile solo un commento : beh però!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh però! Ah però! Ma però.
      E anche: perché no?
      Un abbraccione amico mio

      Elimina
  10. Dopo che Zio Plinio ha mangiato pesante e bevuto un po', nella vita che ha sognato un ma però ci sta tutto.
    Ciao Alberto, lieto Natale senza troppe lucine e un sereno 2025 con un po' di sogno e un po' di realtà, tanti auguri!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci sta tutto, nella vita come nei sogni, ci sta tutto, provare sbagliare e pure lasciare stare, ma ci si prova.
      Tantissimi auguroni anche a te, di pace e serenità e pure un po' di follie, che altrimenti, che sogno a fare? Che viviamo a fare?
      Un abbraccione

      Elimina
  11. Povero zio Plinio, deve essersi abbuffato all'inverosimile. Ma però si è goduto il pasto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mangiato e ben bevuto, anche questo è godersi vita e sogni.
      Un auguroni a te, Poeta

      Elimina
  12. Povero zio Plinio... il ma ci sta tutto. La vita non si rivela mai come l'hai sognata... Passa un sereno natale Alberto e ti lascio i miei auguri di Buone feste.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'importante è sognare, sai mai che un sogno prima o poi..

      Tantissimi auguroni a te, Stefy, passa delle bellissime feste, sognate e pure vissute.
      Un abbraccio

      Elimina
  13. Mi mancava la tua ironia, la tua simpatia...grazie per il saluto sul blog, un abbraccione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai che sei sempre la benvenutissima, Anima sognante. E il tuo blog, io non lo mollo.
      😉
      Un abbraccione a te

      Elimina
  14. Difficile che la vita sia sempre come la si sogna. L' importante è che ci sia sempre qualcuno con cui condividere gioia e amarezza... magari davanti ad un buon bicchiere di vino rosso. Buon Natale e Buon Anno Nuovo a te.

    RispondiElimina
  15. Ciao Alberto. Passo per gli auguri di un sereno Natale. Auguri!

    RispondiElimina
  16. E' che i sogni li facciamo sempre esagerati altrimenti che sogni sono?
    Ciao Zio Plinio, non importa se non è questa la vita che avevi sognato, importa che l'hai vissuta con il cuore.

    RispondiElimina
  17. quel ch'è detto è detto e quel ch'è vissuto è vissuto :)
    ciao

    RispondiElimina
  18. Non è mai troppo tardi per vivere " una vita sognata ! ".
    Te la auguro con tutto il cuore per il prossimo 2025.
    Un caro abbraccio.

    RispondiElimina
  19. Bisogna sempre sognare.
    Ti auguro un sereno anno nuovo.

    RispondiElimina
  20. No, sono categorica, questa non è la vita che sognavo di trascorrere. Sognare è lecito ma poi la realtà e tutta un'altra cosa.
    Ti auguro il meglio. Ciao

    RispondiElimina

Ma si, dai,coraggio: lascia pure un tuo commento, una tua idea, un tuo pensiero, sarà mica piu sciocco del mio, no?