IL MIO LIBRO PREFERITO*
il mio libro preferito è Pinocchio..
bugia! non è vero..
visto?
Il mio libro preferito è Frak Antoni, tutti
tutti anche quelli brutti, che è belli lo stesso
il mio libro preferito è Furore di John Steinbeck, è Uomini e Topi, è Era l'invero del nostro scontento.
Il mio libro preferito è Cacucci “in ogni caso nessun rimorso”, il mio libro preferito è anche tutti gli altri di Cacucci.
Il mio libro preferito è Vasco Mirandola “non urlare che mi rovini il prezzemolo”.
Il mio libro prferito è De Luca Erri, tutti, tutti, tutti anche quelli che non ho letto.
Il mio libro preferito è Paco Ignacio Taibo, primo e segundo, è Sepulveda, è tutti i “fanfarones” sudanericani.
Il mio libro preferito è “i sette fratelli Cervi” di Alcide Cervi, che però è il papà.
Il mio libro preferito è Maggiani “L'eterna gioventù”.
Il mio libro preferito è zerocalcare, è zerocalcare e leo ortolani, che mi piace i disegnini, è lorenzo mattotti che mi piace i disegnini, ma anche i colorini, è Anna Laura Cantone.
Il mio libro preferito è Romain Gary “la vita davanti a sé”
il mio libro prefeirto è “inferno” di Francesco Abbate, che non ho ancora letto , ma giuro che prima o poi, è Pia Rita Scalzullo “pensieri di P”, è “era madrugara em Lisboa” di Graça Pires che anche questi prima o poi... il mio libro preferito è “postodibloggo” che invece non leggerò che io e l'azienda del cazzetto che ride...
il mio libro preferito è tutto Stefano Benni dalla a alla z, di più: dalla Esse alla i.
il mio libro preferito è poesie di Ungaretti, ma solo le prime, però, è Montale è Bertolt Brecht, è Guido Catalano.
Il mio libro preferito è Tabucchi, è Saramago, è Wu Ming e Luther Blisset.
Il mio libro preferito è Paolini “una vita violenta”, è Kent Haruf, è “il sentiero dei nidi di ragno”, è Guccini, è Pierluigi Cappello, è Pennac, è Fenoglio, e Meneghello, è Tondelli, è Vasco Pratolini.
Il mio llibro preferito è....
...ehhhhhhh!
E il tuo libro preferito qual'è?
Oh, uno però, no una lista infinita come fate voialtri.
uno!
*E chiedo scusa per tutti quelli che ho dimenticato, come quelli di Claudio Ferro, gialli e no, o quello di redcats, o di Stefyp, o di la poetessarossa, che non so nemmeno se l'abbia mai scritto, ma se l'avesse scritto sarebbe il mio libro preferito...
O MEU LIVRO FAVORITO
O meu livro preferido é o Pinóquio...
MENTIRA! não é verdade... estão a ver?
O meu livro preferido é o Frak Antoni, todos
Todos eles, mesmo os feios, que são lindos na mesma.
O meu livro preferido é “As Vinhas da Ira” de John Steinbeck, é “Os Ratos e os Homens”, é “A Verdade do Nosso Descontentamento”.
O meu livro preferido é Cacucci “em todo o caso sem remorsos”, o meu livro preferido é também todos os outros de Cacucci.
O meu livro preferido é Vasco Mirandola “não grites que me estragas a salsa”.
O meu livro preferido é De Luca Erri, todos, todos mesmo os que não li.
O meu livro preferido é Paco Ignacio Taibo, primo e segundo, é Sepulveda, são todos os “fanfarones” sul-americanos.
O meu livro preferido é “Os sete irmãos Cervi” de Alcide Cervi.
O meu livro preferido é “L'eterna gioventù” de Maggiani.
O meu livro preferido é zerocalcare, é zerocalcare e leo ortolani, que gosto de disegnini, é lorenzo mattotti que gosto de disegnini, mas também de colourini, é Anna Laura Cantone.
O meu livro preferido é o do Roman Gary “Life Ahead”.
o meu livro preferido é “inferno” de Francesco Abbate, que ainda não li, mas juro que vou ler mais cedo ou mais tarde, é “pensamentos de P” de Pia Rita Scalzullo, é “era madrugara em Lisboa” de Graça Pires, que vou ler mais cedo ou mais tarde... o meu livro preferido é “postodibloggo”, que só vou ler quando tiver a companhia do galo risonho
o meu livro preferido é tudo o que o Stefano Benni escreveu de a a z, mais: de Esse a i.
o meu livro preferido
o meu livro preferido são os poemas de Ungaretti, mas só os primeiros, é Montale é Bertolt Brecht, é Guido Catalano.
O meu livro preferido é Tabucchi, é Saramago, é Wu Ming e Luther Blisset.
O meu livro preferido é Paolini “una vita violenta”, é Kent Haruf, é “il sentiero dei nidi di ragno”, é Guccini, é Pierluigi Cappello, é Pennac, é Fenoglio, é Meneghello, é Tondelli, é Vasco Pratolini.
O meu livro preferido é ....
...ehhhhh!
E o teu livro preferido é o quê?
Ah, um, mas não uma lista interminável como vocês fazem.
Um!
Il mio libro preferito è quello che va bene per il mio stato d'animo di oggi, ma non di domani 😄
RispondiEliminaÈ proprio così, impossibbole sceglierne uno per tutte le stagioni 😉
Eliminane ho tanti che uno a caso va sempre benone :)
RispondiEliminaperò, se proprio mi costringi con la forza a scegliere, sono incerto tra vocabolario e bibbia.
lieto giorno
il vocabolario è bello, ma mi pare abbia troppi personaggi, l'altro invece è, come si dice, un po' una bibbia... 😉
Eliminatroppe b? :)
Eliminaciao
serene feste, simpaticamico
EliminaBom dia meu Amigo Alberto. Alguns dos livros que mencionou eu não li. O meu livro preferido foi mudando com o tempo, com a idade. Fiquei orgulhosa de ter mencionado "Era madrugada em Lisboa": livro que escrevi para celebrar os 50 anos do dia 25 de abril de 1974. Eu posso oferecer-lhe o livro. Tenho gosto nisso. Só precisa de me enviar a sua morada para o meu e-mail: gracampires@hotmail.com
RispondiEliminaÉ um pequeno livro, festivo como foi aquele dia que nos pareceu uma espécie de milagre e não voltará a repetir-se. Obrigada.
Uma boa semana.
Um beijo.
Obrigado, amiga Poetisa, aprecio muito, muito estas suas palavras e vou escrever-lhe com certeza. Gosto muito da sua língua e gosto dos seus poemas, embora, infelizmente, saiba que com a tradução da Internet (gugoltraduttore é má, DeepL é melhor, mas não é suficientemente boa) me perco muito. Mas mesmo assim ficarei muito contente por ter este vosso livro. Falaste-me dele no teu blogue e estou ansiosa por o ler. Muito obrigada
EliminaQuanto ao resto, não há nem pode haver um livro preferido, os gostos mudam com o tempo e a disposição e depois há tantos que é impossível nomear um. Estas são as minhas habituais provocações lúdicas.
Um abraço e uma boa semana, amigo
Um beijo
Traduzido com a versão gratuita do tradutor - DeepL.com
Centuria di Manganelli, e poi tanti, tanti altri, ma a distanza.. pure quel Postodibloggo col caxxetto che ride..ma dove lo hai visto poi che ride? ahah..
RispondiEliminaQuel postidibloggo dev'essere ben bello, che chi lo scrive è persona lucida e brillante che nemmeno con il sidol.
EliminaMa a ridere è il logo della ditta, mica lui.
😜
Centuria di manganelli suona parecchio male, ma visti i tempi, sai mai che sia attuale. Bando alle ciance e Ciancio alle bande, me lo segno, che dev'essere ben particolare.
Grazie amico
Manganelli suona anche vagamente male, specie se manifestiamo controcorrente.. ma il libro merita anche solo una letta veloce in libreria di straforo.. se poi t'innamori, passi in cassa e cacci i soldi..
Eliminail mio libro preferito è quello che ha la prima, la seconda, la terza e la quarta di copertina, tra le prime due e le restanti vi è una serie di fogli scritti.
RispondiEliminaI suddetti fogli hanno qualcosa da dire 8nel caso contrario non fanno parte dei miei preferiti) non conta la quantità di pagine, semmai è fondamentale la qualità.
Siccome ha categoricamente sottolineato di indicarne solo uno, come hai fatto tu, direi che il mio libro preferito è ... UN libro!
Ciao Alberto, buona giornata.
Scusa se faccio il perfetti no, ma il tuo libro preferito non è un libro, ma un BUON libro.
EliminaPer la precisione, che sempre mi contraddistingue, appunto.
😉
Ma che davvero? Ahahahah... addirittura sono nella tua lista di preferiti... che poi bisogna vedere se poi, dopo avermi letto, non vada a finire nella tua lista nera...
RispondiEliminaComunque dei miei libri c'è sicuramente il tuo che sicuramente un giorno scriverai. ❤️❤️❤️
Grazie di cuore Alberto! E sempre magnifici i tuoi scritti!!! Anche i video eh!!! 😘😘😘
Ciao Pia, senzadubbianente sei tra i miei preferiti. E credo, anche se lo leggessi, ma comunque è già molto bello che tu l'abbia scritto, per cui, benone così.
EliminaE grazissime degli apprezzati tuoi apprezzamenti.
Un abbraccione
Gracias por compartir amigo, un abrazo desde el norte de España.
RispondiEliminaGrazie a te, Germana, grazie anche e soprattutto per le tue bellissime foto.
EliminaUn salutone dall'Italia
... il mio libro preferito... si, è quello lì... ma anche questo ... e il finale dell'altro vuoi mettere... aspetta ... finisco codesto e poi ti dico...
RispondiEliminaBravissimo, Semola, uno ne avevamo chiesto e uno ne hai detto. Uno alla volta, insomma...
Elimina😅
Un salutone a te
Maggiani e De Luca li ho conosciuti personalmente durante uno stage alla Holden di Torino. Erano alcuni dei " maestri" che si prodigavano a darci consigli di scrittura. Molti bei ricordi. Meno belli invece i ricordi con le case editrici che parlavano spesso solo di INDUSTRIA DEL LIBRO. 😒
RispondiEliminaQuando ho letto topi credevo fosse " L'uomo dei topi" , uno dei casi clinici di Freud, che per un periodo fu la mia Bibbia sul comodino, il mio comfort book
Bellissimo averli conosciuti. De luca l'ho visto sul palco e in svariate interviste in televisione, così a pelle mi piace parecchio. Di maggiani ho solo letto un paio di lenti bri e non conosco. Si Froid non conosco nulla, invece, che la pisicoliga non è il mio forte, temo
EliminaL'industria dei libri... Già questo dice tutto.
Un salutone Dasha, grazie
La saga di Paperon de' Paperoni de Don Rosa! JAjaja davero dobró appuntarmi tutti tuoi preferiti, ma mi pare che non avró il tempo di leggerli tutti!
RispondiEliminaSaluti poeta!
Un fumettista come te non può che apprezzare i paperon de paperoni, in effetti.
EliminaDi titoli ne ho sparati tanti, se te ne piacerà qualcuno, sarà comunque una buona cosa.
Un salutone amico Fumettista.
Gracias
Sorprendente questa lista di " libri preferiti" : mi sono segnata alcuni autori che non conosco...
RispondiEliminaSu tuo suggerimento ti risparmierò la " mia lista". Uno per tutti , che rileggo da una vita : " Il piccolo principe".
Il piccolo principe è un super classico, e i classici hanno sempre una loro importanza.
EliminaNon risparmiarti ed esponici pure la tua lista, se ti va, sarà senz'altro interessante
Grazie Frida, un salutone
Happy weekend Alberto ! Greets Caroline
RispondiEliminaGrazie, grazie, grazie, Caroline.
EliminaUn abbraccio
Il mio libro preferito...
RispondiElimina... Il diario scritto da mia nonna Maria, con brevi testi, preghiere, ricette, le pagine contengono anche illustrazioni...attaccate piccole foto in bianco e nero e cartoline di auguri o immaginette religiose...
Una calligrafia bellissima, pagine ingiallite dal tempo, lei era del 1916 Il libro più bello e prezioso che ho e che rileggo spessimo.
Buona giornata
:)
Questo mi sa tanto che non sia un libro, ma un vero e proprio tesoro. Tienilo stretto che è una cosa impagabile.
EliminaUn abbraccione, Valeria. Grazissime
"Il Giardino dei Finzi Contini" di Giorgio Bassani, ma a anche "Marcia su Roma e Dintorni" di Emilio Lussu e, venendo ai nostri tempi, "Non esiste saggezza" di Gianrico Carofiglio e poi... tanti altri ancora. Un salutone a te.
RispondiEliminaCiao Fabio, segnalazioni apprezzatissime. Non ho letto questi libri, di lussu il bellissimo "un anno sull'altipiano" e si carofiglio stiamo leggendo "l'orizzonte della notte" che è ben carino. Il giardino non l'ho letto, temo di essere stato traumatizzato dal film visto troppo da giovincello per poterlo apprezzare.
EliminaUn salutone
Non ho un libro preferito, ne ho tanti dipende dallo stato d'animo del momento. Tra il tuo elenco ne ho trovati molti che in qualche modo sento anche un po' miei, come autori o storie. Grazie sei sempre unico!
RispondiEliminaps: A proposito, grazie per avermi citato addirittura tra i tuoi preferiti, è stato un gesto davvero carino.
Ahhh, ma è una cosa bellissima che tu abbia scritto un tuo libro.
EliminaPer questo io celebro gli amici.
Un salutone a te
Il mio libro preferito: è la metamorfosi, scritto da Kafka. Letto in gioventù mi è servito per capire che le serpi in seno spesso sono in famiglia.
RispondiEliminaSai che mi manca? Come mi manca, per fortuna, l'esperienza dei parenti serpenti. Almeno di quelli più vicini, diciamo.
EliminaUn salutone
Beautiful post
RispondiEliminaPlease read my post
RispondiEliminaHai fatto una lista talmente bella che ovviamente il mio preferito l'avrai già detto ... for example può essere "Nessun rimorso ..." di Pino Cacucci, autore che adoro .... e allora per fare l'originale cerco di tirarne fuori uno che non hai citato e zitto zitto mi sovviene Il gabbiano Jonathan Livingstone, poi arriva anche Narciso e Boccadoro , poi c'è Notturno indiano di Tabucchi ... senza dimenticarsi di Moha il folle, Moha il saggio .... Flash il grande viaggio ... ma si potrebbe andare avanti tutta la notte e "io speriamo che me la cavo" ma alla fine così come i viaggi il più bello è sempre il prossimo.
RispondiEliminaJonathan Livingstone un vero classico, sarebbe ore che lo rileggessi, in effetti. Tabucchi sfondi una porta aperta e molto belli anche gli altri, tahar ben jalloum, o come mai si scriverà...
EliminaAttendiamo i prossimi, in effetti.
Un abbraccione
Εύχομαι αυτές οι γιορτές των Χριστουγέννων να γεμίσουν την καρδιά σου με αγάπη, το σπίτι σου με ζεστασιά και την ψυχή σου με χαρά. Ας είναι κάθε στιγμή γεμάτη φως και ευτυχία, και ο νέος χρόνος να σου φέρει υγεία, ευημερία και κάθε σου όνειρο να γίνει πραγματικότητα. Καλά Χριστούγεννα και ευτυχισμένο το νέο έτος! 🎄✨🎅🎁
RispondiEliminaΣας ευχαριστώ πάρα πολύ, μια ευχή που ανταποδίδω από καρδιάς. Σας εύχομαι γιορτές γεμάτες χαρά και γαλήνη.
EliminaΜια μεγάλη αγκαλιά
Anche io ho tanti libri preferiti, non credo basterebbe un blog per elencarli.
RispondiEliminaE' comunque per me fonte di grande soddisfazione vedere Inferno nel tuo elenco.
Buona serata.
La citazione è più che meritata, poeta.
EliminaUn abbraccione
Fijne kerstdagen Alberto
RispondiEliminaTantissimi auguroni anche a te, Caroline.
EliminaGrazie
Mi sa che il libro di Frak Antoni sarà il tuo preferito, ma è copia unica...
RispondiEliminaTroppi i libri preferiti ma ne ho uno che proprio è solo uno, uno che è una copia sola e che ho letto solo io, il mio Libro Cubo. Uno con dentro tanti libri preferiti. :)
RispondiElimina