mercoledì 17 settembre 2025

Un post non politico

Non prendetelo,  non prendetelo come un post politico , che politico non è.

Non per me.

Io lo vedo più che altro come un post, se non si buon senso (che io e il buon senso non ci azzecchiamo troppo) almeno come un semplice Post sociale.



A Londra in migliaia sfilano contro i migranti.

Si connette in diretta anche Elon musk, ricordate?

Perché le guerre tra i poveri 

le vincono sempre i ricchi.

Yu huu!



Ma se uno che predica le armi libere poi muore sparato da un'arma libera, è finalmente contento del risultato raggiunto?

O è colpa dei pacifisti del gay Pride che chiedendo pace e rispetto per tutti creano una cultura di odio?

Non si capisce.

Guarda che non è facile capire...

No! No!

Non è facile...

... però, alla fine, se volete, prendetelo proprio per un post politico, che il buon senso è anche politica... o dovrebbe, almeno.

Não interpretem isto como um post político, porque não é.

Pelo menos para mim.

Vejo isto mais como um post, se não de bom senso (que eu e o bom senso não nos damos muito bem), pelo menos como um simples post social.


Em Londres, milhares de pessoas manifestam-se contra os migrantes.

Elon Musk também se conecta ao vivo, lembram-se?

Porque as guerras entre os pobres

são sempre vencidas pelos ricos.

Yu huu!



Mas se alguém que defende o porte livre de armas morre baleado por uma arma livre, fica finalmente satisfeito com o resultado alcançado?

Ou a culpa é dos pacifistas do Orgulho Gay que, ao pedirem paz e respeito para todos, criam uma cultura de ódio?

Não se entende.

Olha, não é fácil entender...

Não! Não!

Não é fácil...

... mas, no final das contas, se quiserem, interpretem isso como um post político, pois o bom senso também é política... ou deveria ser, pelo menos.







28 commenti:

  1. Post post post tutto post, ma post che post.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che poi chissà perché si chiama post anche se lo metti ante?
      Mah!
      Un salutone Enri

      Elimina
  2. Hai ragione. Non è facile capire. Si parla troppo di questi tempi. Tutti parlano, tutti criticano le parole degli altri, ma alla fine restano soltanto parole nel vento, mentre i fatti dicono altro: ingiustizie, sopraffazioni, guerre, odio, intolleranze, violenze...e tutti continuano a parlare: nei comizi, nei talk show, sui social...parlano, parlano e non cambia niente!

    RispondiElimina
  3. Si parla troppo e si parla male. W le cattive parole alla fine diventano inevitabolemnte cattive azioni. E pare che questo piaccia pure molto. Gli odiatori sono amati... Boh!?!

    RispondiElimina
  4. La politica ed io non ci siamo mai amati. Soprattutto io non amo la politica. La trovo un qualcosa di degradatissimo ormai, lontana anni luce da quella aristoteliana. Ed i suoi interpreti pessimi elementi. ma vabbe'..alla fine è un commento politico anche questo..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo pure che nel termine politica rientrano gli ambiti più svariati, dalla super politica mondiale al semplice agire di noi cittadini tutti, passando ovviamente per governi di continenti, stati, regioni e via dicendo.
      Credo comunque sempre attuale il detto (di bertolt Brecht?) se anche tu non ti occupi di politica, la politica comunque si occupa di te... Che è un po' una minaccia però... 😬

      Elimina
  5. Hoi Alberto, bedankt voor je reaktie op mijn blog. BIj ons in Nederland zie je ook Oenanthe oenanthe. Groeten van ons vakantieadres in Denemarken.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hallo Caroline, bedankt voor je groeten. Ik vind het altijd leuk om je blog en je video's op YouTube te zien. Ik vind ze erg leuk.
      Hartelijke groeten

      Elimina
  6. Questo è un post politico, non è in "politichese", nulla a che fare con i politicanti, è politica, nel suo valore alto, originale.
    Purtroppo non c'è più nessuno che fa politica, solo predatori senza scrupoli che si nascondono dietro questo sostantivo, al punto che ne hanno cancellato il significato originale sostituendolo con il degrado morale di cui siamo spettatori (ma a volte anche attori).
    Ciao carissimo Alberto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo che personaggi assolutamente improbabili in politica vengono sostenuti dagli elettori che li votano, per cui alla fine ci stiamo martellando sugli allucioni da soli... Mannaggia a noi...

      Elimina
  7. Certi politici sono saliti grazie a chi li ha votati, viviamo in un mondo dove si vive con la sindrome di Stoccolma ogni giorno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La Sindrome di Stoccolma effettivamente sintentizza molto bene le votazioni che si vedono da più parti...
      Ottima illuminazione, grazie...

      Elimina
  8. É incompreensível como há milhares de pessoas que saem à rua para gritar palavras de ódio. A humanidade está cada vez mais desumana e cheia de rancores que não se entendem. Tocou-me muito o que escreveu, meu Amigo Alberto.
    Tudo de bom.
    Um beijo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Realmente incompreensível. Incompreensível como conseguiram colocar-nos lenta, mas inexoravelmente uns contra os outros. Incompreensível como não se compreende que, se estivéssemos unidos, poderíamos realmente alcançar objetivos impensáveis... Por isso não nos estudamos, não queremos cansar-nos de falar de amor. Porque, mais cedo ou mais tarde, alguém terá de perceber isso.
      Esperemos que sejam muitos.
      Desejo-te tudo de bom, minha amiga Poetisa.
      Um beijo

      Traduzido com a versão gratuita do tradutor - DeepL.com

      Elimina
  9. posso prenderlo per un post sarcastico?
    lieto giorno :)

    RispondiElimina
  10. Se non è un post político, é un post de sopravivenza!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E sarebbe già tanto questo: sopravvivere. Grazie amico Fumettista.
      Un abbraccio

      Elimina
  11. "Il buon senso è anche politico", ma è la politica che ormai ha smarrito del tutto il buon senso.

    Buona serata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Effettivamente non sembra una relazione biunivoca. Né si può dire che buon senso e politica siano sinonimi. A noi il provare a farlo diventare, il provare a chiederlo.
      Chissà mai che...
      Un salutone a te, poeta

      Elimina
  12. Politico, politico. Per me è sacrosantamente politico e le considerazioni che fai son ragionevoli e condivisibili. Apprezzo sempre l' ironia con la quale ci parli di tanti argomenti. Un abbraccione a te.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, è sempre un piacere leggerti, sei sempre un piacere tu. Una fortuna averti incontrato, anche se solo virtualmente. Un abbraccione Fabio

      Elimina
  13. La politica, quella vera, è cosa assai rara. Soprattutto di questi tempi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sta a noi... Sta a noi a chiedere, pretendere, fare...
      Non possiamo più rimandare e sta a noi ora...

      Elimina
  14. E' un periodo difficilissimo ... chi propaga odio si lamenta dell'odio ... chi appoggia i criminali fa finta di tutelare chi li affronta ... mica facile, eh!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una farsa ad uso e consumo di gente fiera del proprio paraocchi...
      No. Mica facile, no. Hai ragionissimo

      Elimina

Ma si, dai,coraggio: lascia pure un tuo commento, una tua idea, un tuo pensiero, sarà mica piu sciocco del mio, no?