lunedì 7 luglio 2025

Siamo quello che mangiamo

Siamo quello che mangiamo 



Guarda,

Sarà anche un po' banale dirlo,

Ma alla fine

Siamo e saremo quello che mangiamo.

Quindi,

Se stiamo qui a nutrirci

della cacca di chi sparge veleno

su tutti e tutto

diventeremo...

...diventeremo...

Oh per carità!?!

State attenti a quello che mangiate,

State attenti...


Nós somos o que comemos

Ver,

Pode ser um pouco banal dizer isto,

mas no final

Nós somos e seremos o que comemos.

Portanto,

se nos sentarmos aqui e nos alimentarmos

com o cocó daqueles que espalham veneno

em tudo e em todos

tornar-nos-emos...

...tornar-nos-emos...

Oh, por amor de Deus!?!

Cuidado com o que comes,

cuidado...

12 commenti:

  1. Troppi veleni nei piatti, basta vedere l'aumento di determinati tumori.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. purtroppo hai proprio ragione, io l'intendevo più in modo figurati,a hai proprio ragione

      Elimina
  2. beh quando esco mangio sempre bene ... poi qualcosa negli anni ho anche imparato a cucinarmelo proprio perchè bisogna mangiare bene ... e un giorno ti parlerò della mia specialità; i cachi sott'olio! ..... oh ma non c'è sottinteso e comunque li faccio proprio bene. :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I cachi sott'olio? Mai sentito parlarne, ma devono essere proprio buoni se me lo dici tu, amico, che certo non ti nutri di veleni, sia nel corpo che nello spirito.
      Un salutone

      Elimina
  3. Hai perfettamente ragione, si dovrebbe ignorare chi sparge veleno, sarebbe la mossa più saggia, invece mi monta il nervoso e non riesco a trattenermi.. dovrei imparare da chi smussa, ignora, smorza, attenua, mitiga.. da chi manovra gli impulsi come acrobati e ginnaste le clavette, io invece, gliele vorrei dare in testa 🤣

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Franco, concordo in pieno con te e sono come te e tu sai di che cosa si parla, ma c'è chi lo fa perché ha le scie chimiche in testa😊 Giorno a tutti

      Elimina
    2. Credo che ignorare sia un ottimo espediente verso chi sputa veleno, però c'è un limite perché non tutti sono forti abbastanza ,certe calunnie ,minacce,paranoie a lungo andare se si ignorano e si trattano con indifferenza passano per "normalità"e noi qui a non essere più liberi di scrivere,di interagire civilmente
      Un saluto .

      Elimina
    3. Certamente non si può sempre stare zitti e fare finta che sia giusto e naturale che ci parlino in continuazione di veleni, nemici che quasi sempre sono poveracci come noi, fantomatici poteri occulti buoni per ogni occasione, cospirazioni sovranazionali e quant'altro, tutte cose che spesso servono solo a distogliere l'attenzione dai veri problemi. Ma non dobbiamo nemmeno nutrirci di odio, non del loro, non del nostro. Diciamo che un po' di sana ironia in questi casi può aiutare parecchio.
      Un salutone a tutti voi

      Elimina
  4. Meu Amigo Alberto, é realmente necessário ter cuidado com o que se come. Há tanto veneno por aí. Digo o que dizia aos meus filhos quando saíam à noite: cuidado com o que comem, com o que bebem, com o que fumam. Agora o mundo está muito mais perigoso. Todo o cuidado é pouco.
    Tudo de bom para si.
    Um beijo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Amiga, nós comemos, bebemos, respiramos e vivemos num mundo cada vez mais envenenado e, nas redes sociais, nos jornais e na televisão, também envenenamos as nossas almas. Será que alguma vez vamos conseguir mudar de rumo?
      Esperemos que sim, porque há sempre mais veneno.
      um grande abraço e um beijo.
      Também eu vos desejo felicidades

      Elimina
  5. Magari diventassimo cacca, almeno nutriremmo la Terra invece di distruggerla.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahah.... Molto saggio. Effettivamente stiamo diventando sempre meno cacca e sempre più veleno, per la terra, per il mondo e per la nostra vita.
      Grazie dell'osservazione molto pertinente

      Elimina

Ma si, dai,coraggio: lascia pure un tuo commento, una tua idea, un tuo pensiero, sarà mica piu sciocco del mio, no?