E pure un piccolo ricordino su chi prese un paese arretrato e lo lasciò distrutto in macerie in mano agli americani, su chi promulgò le leggi fasciste, fascistissime e le leggi razziali, su chi promise un posto al sole alla Patria e poi fece tornare i suoi figli a piedi dalla Russia in inverno, su chi disse: se avanzo seguitemi, se indietreggio sparatemi, se scappo con i tedeschi, fate finta di nulla. Dedicato a tutti, anche a quelli che ritengono ormai superflue le nostre vere radici.
Si, giusto un ricordino.... buona festa! Ciao!
RispondiEliminacerto, un ricordino en passant
Eliminaun salutone, tardivo, ma buon primo maggio
Io sono andata alla manifestazione come sempre. Un caro saluto.
RispondiEliminaio l'ho mancata, in realtà. nel pomeriggio sono stato però ad una festa di quartiere dove si fanno tentativi di integrazione, non solo tra stranieri, ma proprio tra persone.
Eliminamolto carino
un caro abbraccio a te
Questi, molto sottilmente, ci riportano inesorabilmente indietro..
RispondiEliminae nemmeno tanto sottilmente, temo, anzi, in maniera sempre più sfacciata
EliminaUna Giorgia Meloni qui, mi sembra, molto giovane. Chissà cosa direbbe oggi. 😎
RispondiEliminaGrazie Alberto, fa riflettere. Ciao.
temo che adesso direbbe degli ultimi 80 anni, che dubito abbia cambiato idea visto la difficoltà a dirlo esplicitamente... 🤐🤐🤐
EliminaNão se pode fingir que nada aconteceu. O sofrimento e as humilhações passadas ficam na memória do povo que disso foi vítima. Abaixo os ditadores. Que tenha sido bom e em liberdade o seu 25 de Abril.
RispondiEliminaUm beijo, meu Amigo Alberto.
diluir a memória, desvalorizar os factos, apagar o passado, são as primeiras coisas que nos fazem regredir. é preciso recordar, afirmar, e até quebrar caixas se for preciso.
Eliminaespero que o vosso 25 de abril seja também uma oportunidade para recuperar o espírito desse tempo.
um abraço, minha amiga poetisa.
Le piazze sono sempre meno frequentate, ma abbiamo anziani e giovani a ricordare, dove possono portare il rinchiudersi e la cieca obbedienza.
RispondiEliminaOgni giorno dell'anno porti anche la data del 25 aprile ed evviva ogni antifascismo.
Ciao Alberto.
dobbiamo recuperare la memoria e, soprattutto la voglia di riprendere in mano la nstra società, i nostri sogni, i nostri ideali. dobbiamo aver la voglia di ricominciare a costruire qualcosa di bello tutti assieme
Eliminaun cari saluto
Premesso che il video ce lo potevi evitare, vedo un arretramento culturale impressionante e preoccupante che può portare verso strade impreviste. C'è da stare molto in campana.
RispondiEliminalo so, potevo evitarlo, ma è bene ricordare.
Eliminapurtoppo mi pare ci sia un grande disinteresse, un rinchiudersi nel nostro piccolo mondo privato e lasciare andare in malora il bene comune.
bisognerebbe rimboccarsi le maniche e ricominciare a sporcarsi le mani
Nel video la Meloni era giovanissima. Forse non aveva ben compreso la storia. C'è da sperare che, nel frattempo, si sia informata meglio. Speriamo veramente che gli Italiani possano continuare a vivere liberi e lontani anche solo dall'ombra del fascismo.
RispondiEliminamolto giovne, si, forse neppure maggiorenne. purtoppo non ha mai smentito e tutti i giri di parole che usa per non dirsi chiaramente antifascista non mi fa pensare bene. certo il fascismo non sarebbe certo quello del ventennio, sarebbe in latre forme, ma continuo a credere che le persone siano tutte eguali in diritti e doveri, continuo a credere nella libertà di essere liberi di essere. almeno finchè non si fa male a nessuno.
EliminaLa libertà è la vita di qualunque colore sia, al di sopra di ogni partito e di ogni ignoranza.
RispondiEliminaUn caro saluto
libertà di essere liberi di essere.
Eliminanel rispetto delle diversità e nel rispetto degli altri
un caro saluto a te
Guarda, ti lascio un saluto perché non amo parlare di politica, si scatenano sempre inutili discussioni e me piace il blogging tranquillo.
RispondiEliminaBuona domenica!
Liberissima di fare quello che credi. Buona giornata a te
EliminaGreat blog
RispondiEliminaPlease read my post
RispondiEliminaiesss
EliminaOltre ad aver bisogno del logopedista per pronunciare la parola antifascista ha bisogno di qualcuno che le rinfreschi la memoria. Avrà mai sentito parlare di De Gasperi, Berlinguer, Pertini, Moro, Di Vittorio? Forse ... ma, probabilmente non le piace ricordare neanche questi nomi. Oggi abbiamo bisogno non solo di essere antifascisti ma anche partecipi e non indifferenti rispetto ai destini del nostro paese e... anche del mondo, visto che, anche oltre confine, non siamo messi tanto bene. Un abbraccio grande a te.
RispondiEliminaconcordissimo: non indifferenti e, soprattutto, partecipi.
Eliminadovremmo proprio ricominciare a partecipare, anche se è fatica, anche se è faticoso.
un salutissimo a pre e buon primo maggio
Arrivo sempre in ritardo...ma forse ogni momento è giusto per ribadire che non si può dimenticare cosa sia il fascismo e che la nostra Costituzione è nata dalla lotta antifascista. W il 25 aprile!
RispondiEliminaBravissima, questa non è nemmeno politica, non è destra o sinistra, centro, centro qua o centro là, qui è questione di dire che la democrazia è l'unica forma che accettiamo.
EliminaUn abbraccione.
Visto che son in ritardissimo pure io?
Pensavo di averti risposto, e invece...
😅
Siccome che
RispondiEliminami sono ripromessa di non parlare più di politica- e ci sto riuscendo, sai, Alberto!- mi concentro sul tuo concertone e ti devo dire che sei stato geniale. Piacevole il tuo cantare :)
Siamo in democrazia, per quindi puoi parlare o non parlare di quello che vuoi.
EliminaGrazissime. Purtroppo suono maluccio e canto anche peggio, ma mi salvo un po' con l'ironia
Ciao Elena