domenica 24 aprile 2022

25 aprile

 

                    Perugia-Assisi 2202 marcia per la pace

Dicono che è una canzone divisiva; dicono che è una giornata divisiva. E dividere gente che ha combattuto per la libertà e chi ha combattuto per un regime non si fa.

Non si fa proprio.

Non si fa di dividere chi ha promulgato leggi come le leggi fasciste, come le leggi fascistissime, come le leggi raziali da chi ha promulgato leggi come la costituzione.

Non si fa. Non si fa proprio.

E non si fa di dividere chi crede nella democrazia dai nostalgici del regime.

È brutto.

Potrebbe ferire la sensibilità dei più sensibili.

E non si fa.

E non si fa proprio.

Che se uno poi volesse sfilare con casapaud o con forza nuova o con qualsiasi neofasci neonazi? 

Che poi non sono neanche "donne", o "froci" o "tossici" o "negri".

Non può?

E allora non si fa. Non si fa proprio.

È brutto


Buona liberazione a tutti





domenica 17 aprile 2022

L'IMPORTANZA (una cosa pasquale, una cosa pasquale un po' come le uova rotte, le uova rotte di pasqua)

 


L'importanza di tornare in armonia con la natura

(una cosa pasquale, un po' come le uova, le uova rotte di pasqua)

l'importanza di tornare in armonia co la natura, l'importanza di osservarla, l'importanza di ascoltarla, l'importanza di parlarci.

Così io, novello sanfrancesco, parlo co il gatto:

micio micio micio, vieni qua, micio micio micio”

novello sanfrancesco parlo con il cane:

Bobino, a cuccia, a cuccia Bobino, dai Bobino”

novello sanfrancesco parlo co i uccellini:

uccellini, dai no schittatemi in testa, ucellini, no schittatemi, dai!?!”

novello sanfrancesco parlo co i pesciolini:

parlo co i pesciolini, ma no so cosa dirci...

...bop, bop, bop...”

io novello sanfrancesco parlo co i animaletti tutti ,

i animaletti tutti che mi asoltano, che mi guardano e che mi rispondono pure:

ma parli con gli animali?”

davvero???”

beh...

e parlo co i animaletti tutti creati dal Signore.

Così le pulci... e i pidocchi... e le mosche e le zanzare

che la zanzara ci dice:

la vita è una merda”

ma sei la solita ottimista! ci risponde la mosca.

Ma comunqui, a tutti gli animaletti creati dal Signore, io ci dico:

auguri! Auguri di buona pasqua”

ohhh

"scusa, scusa agnellino, scusa,

niente, niente, dai!”

Eh? oh i porci...

i porci...

scusa, scusa, dimenticavo

ecco ecco le perle, tenete, tenete, le perle...”

...che dimenticavo le perle ai...

vabbé,

che qui non si toglie un ragno da un buco nell'acqua...

che vita!

Ecco.


A importância de voltar à harmonia com a natureza

(uma coisa de páscoa, como ovos, ovos de páscoa quebrados)


a importância de voltar à harmonia com a natureza, a importância de observá-la, a importância de ouvi-la, a importância de conversar com ela.

Então eu, novo São Francisco, falo com o gato:

"Gatinha gatinha gatinha, vem cá, gatinha gatinha gatinha"

novo são francisco eu falo com o cachorro:

"Bobino, um canil, um canil Bobino, dos Bobinos"

novo são francisco falo com os pássaros:

"Pássaros, vamos lá, não esguiche na minha cabeça, passarinhos, não me esmague, vamos!?!"

novo são francis eu falo com os peixinhos:

...converso com o peixinho, mas não sei o que nos dizer...

"... bop, bop, bop..."

Eu, o novo São Francisco, falo com todos os bichinhos,

todos os animaizinhos que me ouvem, que me olham e que também me respondem:

"Mas você fala com animais?"

"verdade???"

Nós vamos...

e falo com os animaizinhos todos criados pelo Senhor.

Então as pulgas... e os piolhos... e as moscas e os mosquitos

que o mosquito nos diz:

"A vida é uma merda"

Mas você é o otimista de sempre! a mosca nos responde.

Mas ainda assim, a todos os animaizinhos criados pelo Senhor, digo-nos:

"Parabéns! Feliz Páscoa"

Ohhh

"Desculpe, desculpe cordeirinho, desculpe,

nada, nada, vamos lá!"

Huh? ai os porcos...

os porcos...

"Desculpe, desculpe, eu esqueci

aqui estão as pérolas, segure, segure, as pérolas..."

... que eu esqueci as pérolas para ...

tudo bem,

que aqui uma aranha não pode ser removida de um buraco na água ...

aquela vida!

Olha Você aqui.