venerdì 31 maggio 2024

ALLE VOLTE ANCHE I POETI

 

ALLE VOLTE ANCHE I POETI



Alle volte anche i poeti

mentono.

Mentono con i fiori

e mentono con i cuori.

Alle volte anche i poeti

mentono.

Mentono con le albe

e mentono con i tramonti.

Mentono con gli eterni autunni

e con le promesse primavere.

Alle volte anche i poeti

mentono,

con gli ermi colli

e con i mari dolci da naufragare,

mentono con gli insetti in becco

e con le bambole in dono,

con le tamerici

e con i pineti.

Mentono con le mattine d'immenso

 e con i meriggi pallidi e assorti,

che poi tanto ed è subito sera.

Mentono con i cinqui maggi

e con tutti gli altri giorni,

mentono con i sabati al villaggio,

con i mercoledì a Cesena,

mentono con le foglie in attesa,

con i limoni,

con i milioni di scale

da scendere,

mentono.

Alle volte mentono,

però, dai...

cioè...

rispetto all'ultimo modello...

al nuovo ultimo modello...

rispetto al top di gamma...

ai schei...

cioè...

per me...

è un bel mentire...

è bello, dai!

...per me.



POR VEZES ATÉ OS POETAS

Por vezes, até os poetas
mentem.
Mentem com flores
e mentem com os corações.
Às vezes até os poetas
mentem.
Mentem com o nascer do sol
e mentem com o pôr do sol.
Mentem com os outonos eternos
e com primaveras prometidas.
Por vezes, até os poetas
jazem
com os montes hermeneutas*
e com mares doces a naufragar,
deitam-se com insectos no bico
e com bonecas de presente,
com tamargueiras
e com pinhais.
Deitam-se com manhãs de imensidão

e com os merigues pálidos e absorvidos,
que logo depois é noite.
Deitam-se com os cinco quintos de maio
e com todos os outros dias,
com os sábados na aldeia,
com as quartas-feiras em Cesena,
com as folhas que esperam,
com os limões,
com os milhões de escadas
para descer,*
mentem.
Às vezes mentem,
mas, vá lá...
Quero dizer...
comparado com o último modelo
com o novo modelo mais recente...
comparado com o topo de gama...
com os chips...
quer dizer...
para mim...
É porreiro,
é bom, vá lá!
...para mim.

* todas as citações mais ou menos estranhas de alguns dos mais famosos poemas italianos

45 commenti:

  1. Hai ragione Alberto, a volte mentono persino a se stessi. Ma questo non capita solo ai poeti. 😉
    Ti abbraccio forte, ciao.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Senzadubbiamente non solo a loro, anzi, a volte siamo proprio maestri nel raccontarcele
      Un abbraccione a te

      Elimina
  2. Mentono i poeti? Sì, no, forse ma... certamente non sanno di farlo. Mentono con sincerità, insomma. Sono mensinceri.
    Poesia molto rock, complimentissimi Alberto.
    Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una sincera menzogna è sempre apprezzabile, dico io, specie se fatta con garbo. Fatta per l:arte e non per tornaconto

      Elimina
  3. I poeti mentono per consolare loro stessi, scrivono poesie per rendere l'esistenza vivibile, per accorgersi della bellezza che vaga attorno, l'unica a non mentire ma a non essere ascoltata. Per questo mentono i poeti, per tenere la bellezza tutta per loro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutta per loro, ma poi pubblicano perché anche il "scrivo per me stesso" alla fine fine è una bella bugia...
      Mi sa
      😉

      Elimina
  4. Tutti noi artisti mentiamo, in continuazione! Ma va bene così, mentiamo perchè il mondo che ci sta attorno spesso si rivela essere una ciofeca spaziale e dovremo pur dare un po' di conforto a chi il conforto dell'arte non ce l'ha a portata di mano, no? :)
    Un abbraccio grande!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Direi proprio di sì, voi artisti, se veri, mentite proprio per costringere un mondo bruttino a diventare un po' più bello.
      E spesso ci riuscite pure

      Un abbraccione Darky

      Elimina
    2. Veramente per "noi" artisti intendevo te compreso. Per me chi fa poesie come le tue è un'artista con tutti i crismi! :)

      Elimina
    3. Ti ringrazissimo davvero tanto. Mi fa molto piacere un riconoscimento del genere.
      Ma tu a cantare sei brava, brava. Io scrivo, disegno, recito pure, ma il tutto con buona dose di pressappochismo. Per questo mi sento più un piccolo artigiano che un artista

      Elimina
  5. Non sempre mentono, pare che mentono, ma se vai affondo scopri sempre una piccola rima o una parolina che in realtà nasconde una verità che, se tutto il testo ti può far apparire in un modo, quella parolina ti conduce a un altro stato d'animo... La bravura dei poeti...
    Ieri ho scoperto di averne una in casa... mia figlia ha vinto un concorso di istituti regionali con una poesia in francese e quello che i giudici hanno valutato, oltre il lessico e il sentimento la sua mami ha visto oltre...quel testo nascondeva un momento di vita che io e lei abbiamo vissuto con lo stesso cuore e gli stessi occhi...per quello mami ha pianto lei ha visto oltre... Ciao un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Verissimo, a volte certe volte è proprio il mondo a mentire, non i poeti.
      A volte.
      Come a volte i figli, le figlie sono doni che solo una mamy riesce a capire.
      Un abbraccione, Valeria. Lo vedi che tra tante bugie c'è sempre uno sprazzo di luce.

      Elimina
  6. E cosa faremmo senza quelle bellissime bugie?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, naturalmente, sono imprescindibili bugie , a volte.
      Ciao amico Fumettista

      Elimina
  7. Sono convinta che i poeti mentano.Buon pomerggio-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A volte senza dubbio, ma a volte...
      In ritardissimo, ma buona serata a te, grazie Olga

      Elimina
  8. ... allora era una bugia... ecco perché ogni sera faccio domande alla Luna e lei non risponde mai...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda che la Luna risponde sempre. Solo che ha un modo tutto suo di parlare ;)

      Elimina
    2. Risponde o no risponde, linguaggio comprensibile o meno...
      Va a capire te, c'è che lei è là e noi qui sotto a doverci racapezzolarcisi...

      Elimina
  9. Si tratta di licenze espressive e poetiche! E poi i poeti vedono al di là delle cose...vedono cose che noi non vediamo. Lasciamoli mentire e godiamoci le loro poesie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Godiamoci tutta la bellezza, quella vera e quella un po' artefatta, che le vere bugie sono i schei, i schei e i schei.
      😉

      Elimina
  10. Non si può evitare di mentire, poiché la parola è fallace, pure il demonio ne è maestro, ciò che possiamo fare è sforzarci più che possiamo di dire sempre la verità.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E se è bravo lui figurati l'uomo che bravo può essere a dire bugie. Io mi accontenterei che fossero belle bugie, artistiche bugie.

      Elimina
  11. Poeti, artisti, scrittori, musicisti, mentiamo tutti ma in senso buono: creiamo mondi per far sorridere le persone, raccontiamo storie in cui possono credere.
    Ricordo che sei anni fa, per avere detto una cosa del genere, mi sono beccata da una cricca di blogger poco simpatici della pu**ana, calunniatrice, falsa, str***a... che momenti... roba da veri dementi... (loro, si intende).
    Però io, da scrittrice, continuo a mentire e sono sempre serena!
    Ti abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Creiamo mondi un po' fantastici, un po' buffi, un po' colorati perché il mondo grigio e solido ci somigli un po' di più. Che male c'è?
      Purtroppo il mondo dei blogger, ma più in generale, il mondo di internet è proprio il mondo delle verità assolute. Ognuno la sua, naturalmente, la sua vera verità.
      Un grammo di leggerezza è difficile da trovare...
      Anche nel mondo reale, in effetti...

      Elimina
  12. Anche tu hai mentito. Hai preso spunti di altrui poesie e ne hai fatto una poesia. Così non vale mica. Abbraccio forte forte 🤣🤣🤣❤️❤️❤️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è vero! Sono loro che mi hanno scopiazzato senza neppure citarmi. Sono tutte idee mie... 🤣🤣🤣
      Un abbraccione a te

      Elimina
  13. "I poeti son poeti perché scrivono poesie, fanno a gara nei concorsi dove vincono bugie". Queste parole tratte da "I poeti" di Pierangelo Bertoli forse non sono cosi campate in aria.
    Chi scrive è sé stesso al 100%? forse si o forse no, qualsiasi risposta potrebbe essere artificiosa.
    PS. Permettimi la battutaccia, se i poeti mentono con i fiori e con i cuori lo fanno anche con ... forse è meglio fermarsi in tempo😉.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Citazione coltissima di un cantautore che amo molto. Per altro anche Vecchioni ha fatto una canzone cattivissima sui poeti. Diciamo che il problema dei poeti e degli artisti in genere, è il pericolo di rinchiudersi nella propria torre d'Avorio a contemplare più se stessi che il mondo.
      E si, se lo fanno con i fiori e con i cuori, figuriamoci se non lo fanno con il...
      😅

      Elimina
  14. I poeti sono umani, quindi possono anche mentire.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se è un bel mentire, ben venga senzadubbiamente..

      Peggio sono le bugie come i schei, il top di gamma... ecc.ecc...

      Elimina
  15. Os poetas mentem para se enganarem a eles mesmos, Como dizia o Fernando Pessoa "o poeta é um fingidor".
    Tudo de bom, meu Amigo Alberto.
    Uma boa semana.
    Um beijo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sin embargo, las mentiras que más me gustan son las que sirven para engañar a una realidad que no es tan buena.
      Un fuerte abrazo, amiga poetisa.
      Todo de bom

      Elimina
  16. Bellissima la serie di citazioni poetiche! Grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazissime, ignoranti e come sono, mi è costata parecchia fatica, ma se è stata apprezzata...
      😅
      Grazie davvero

      Elimina
  17. Bravissimo sempre a raccontare questi momenti con il tuo estro e la tua simpatia caro Alberto, ti lascio un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, grazie.
      Spesso son più belli i commenti che il mio post, e questo mi dà una grande soddisfazione.
      Un abbraccione a te, Anima

      Elimina
  18. SEI STATO SCELTO!! (Vedi il mio blog, eheheh)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Raccolgo la sfida, ci metterò un pochino, ma vedrai che rispondo tra nemmeno troppo

      Elimina
  19. mentono soprattutto tra i Guidi e i Malatesta :)
    formidabile :)

    RispondiElimina
  20. I poeti non mentono, no. I poeti con gli ermi colli, i mari da naufragare, i pineti, i meriggi pallidi, intrecciano pioli per aiutarci a salire a salutar le stelle.
    Gli ultimi modelli, i nuovi don Rodrigo, quelli si che ne raccontano di fandomie.
    Grande Alberto! :)

    RispondiElimina
  21. bel ripasso di immagini rimaste impresse nella tenera età!
    Io ai poeti ho creduto sempre poco

    RispondiElimina

Ma si, dai,coraggio: lascia pure un tuo commento, una tua idea, un tuo pensiero, sarà mica piu sciocco del mio, no?