martedì 8 aprile 2025

Riarmo o non riarmo? Vis is de problem




Vivere in pace

I morire in guerra?

'spetta, 'spetta,

fammici pensare,

Che non è facile 

non è...



Viver em paz

Eu morro na guerra?

Eu espero, eu espero,

deixa-me pensar sobre isso,

Que não é fácil 

não é...

20 commenti:

  1. Un dilemma che sembrerebbe di così facile soluzione.. eppure no, perché magari ti dicono: in pace sottomessi non va bene, in pace poveri non va bene, in pace senza cure non va bene, in pace senza poter andare alle Maldive non va bene, in pace senza spritz non va bene, in pace senza teatro e cinema non va bene, in pace senza stadio non va bene.. io dico facciamocela una settimanella a Gaza tutto compreso, poi magari se ne riparla.. magari un compromessino lo troviamo..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo proprio che basterebbe anche mezza giornata a Gaza per capire cosa vuol dire...

      Elimina
    2. Ho appena visto il documentario " no other Land" bisognerebbe lo vedessero tutti...

      Elimina
  2. Não queremos a guerra. Queremos a paz. Vivam os poetas!
    Uma boa semana, meu amigo Alberto.
    Um beijo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Queremos paz e queremos beleza, e se isso parecer demasiado, então pediremos demasiado e nada de mim.
      Um abraço para ti, minha amiga Poetisa.
      Um beijo

      Elimina
  3. Morire in guerra per la pace questo è ancora più difficile...
    Ciao grande Alberto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E modestamente noi siamo riusciti a fare anche questo. Morti in guerra, ma per la pace...
      Un abbraccione a te, Pia.

      Elimina
  4. Se si attacca qualche paese per brama di dominio, di espansione o altro questo è un fatto in assoluto deplorevole. Se ti attaccano per sopprimere la tua libertà e sottometterti bisogna decidere se esser pronti a difendersi oppure soccombere. Questo è l' eterno dilemma dell' uomo dinnanzi alla guerra. Tutto dipende da che tipo di pace vogliamo. Un salutone a te.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È molto difficile fermare una guerra, per questo la pace va costruita prima. Non con l'espansione della NATO ad est, non con le milizie che siamo Azov o Wagner che siano. E non facendo affari i con oligarchi o tiranni che siano. Difficile, ma bisogna. Credo che un esercito comune sarebbe molto più sensato che un riarmo generalizzato. E naturalmente la diplomazia, investire nella diplomazia.
      Difficile? Certo, però...

      Elimina
  5. Riarmo se togliamo la erre possiamo vivere in pace.

    RispondiElimina
  6. Pace attraverso la diplomazia! La guerra uccide troppa gente!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E continua a uccidere anche dopo la sua fine, vedi nella ex Iugoslavia...
      Meglio la diplomazia

      Elimina
  7. Imagine all the people sharing all the world...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una canzone molto vecchia e siamo riusciti a farla tornare attuale...
      Per dire che intelligenti che siamo...

      Elimina
  8. Ci riteniamo evoluti e intelligenti, eppure siamo incapaci di rispondere a una domanda così facile.

    Buona serata.

    RispondiElimina
  9. E' una bellissima domanda. Se pensi che siamo dolo di passaggio su questa terra, vivere in guerra è proprio stupido.

    RispondiElimina

Ma si, dai,coraggio: lascia pure un tuo commento, una tua idea, un tuo pensiero, sarà mica piu sciocco del mio, no?